Cosa troverai in questo articolo
Informazioni generali sulla razza
- Il suo pelo fitto gli permette di resistere a tutte le condizioni atmosferiche. Lo protegge anche parzialmente dalle lesioni.
- Nonostante sia anche chiamato “Pastore dell’Atlas”, la sua funzione fondamentale non è mai stata quella di prendersi cura delle mandrie.
- La razza non è ancora riconosciuta dal Canadian Kennel Club o dall’American Kennel Club. Riconosciuto dalla La Fédération Cynologique International (Standard N. 247, Gruppo 2, Sezione 2, Sottosezione 2).
Altri nomi | Pastore dell’Atlas, Cane dell’Atlas, Cane da pastore dell’Atlas |
Origine | Marocco |
Gruppo | Gruppo 2 (cani tipo Pinscher e Schnauzer – Molossoidi – Bovari Svizzeri e Bovari) |
Sezione | 2.2 (molossoidi di tipo montano) |
Altezza al garrese (taglia adulta) | Da 52 a 62 cm |
Peso | Da 25 a 35 kg |
Longevità (aspettativa di vita) | Vive in media tra 10 e 12 anni. |
Pelo | Il suo mantello è semilungo, folto e ruvido. Il maschio ha una “criniera” più folta sotto la gola, sul collo e sulla coda. Il pelo è corto sul muso e sulle orecchie. |
Colore | Il colore del mantello varia notevolmente da cane a cane. Si distinguono tre “tipologie”: 1) Fulvo: il colore varia dal sabbia al rosso scuro. Il mantello può essere tigrato, antracite oppure marrone scuro che copre la testa e il dorso. 2) Marrone: La tonalità varia dal beige al colore “pane bruciato”. 3) Nero: il mantello può presentare macchie bianche, a volte molto estese. In alcuni casi, l’Aidi sarà completamente bianco. |
Tipo di cane | Cane da compagnia Cane da guardia |
Vita in appartamento | La vita in appartamento non è consigliata. È una razza vivace che ha bisogno di aria fresca di campagna e di un cortile. |
Origine dell’Aidi
Alcune fonti fanno risalire l’esistenza di questa razza a tempi immemorabili. Vivendo alla base delle montagne e degli altipiani del nord africa, questo mastino sarebbe il discendente dei grandi cani da montagna dell’est. La sua funzione è sempre stata quella di difendere i campi e il bestiame marocchini da intrusi e animali. Non è, tuttavia, un cane da pastore nel senso tradizionale della parola.
Nonostante le sue origini antiche, lo standard di razza non è stato pubblicato fino al 2003. Oggi è abbastanza difficile trovare questi cani al di fuori della loro regione natale.
La dieta dell’Aidi
Prima dei sei mesi, un cucciolo dovrebbe consumare dai tre ai quattro pasti al giorno, con una formula alimentare appositamente studiata per la sua età e le sue esigenze di crescita. Dopo sei mesi, è meglio passare al cibo per cani adulti e due pasti al giorno.
Meglio optare per crocchette di tipo premium, più nutrienti rispetto ai marchi di qualità inferiore. Si potrà quindi offrire porzioni più piccole garantendo il giusto apporto nutritivo con un vantaggio per la sua salute. Il tuo veterinario o l’allevatore ti aiuterà a trovare le giuste razioni in base all’età, alla razza, alle dimensioni e al livello di attività del cane.
Meglio togliere il la ciotola con gli eventuali avanzi di cibo lasciando sempre disponibile una ciotola di acqua fresca.
Acquista cibo online
Le marche di cibo vendute dal veterinario sono generalmente disponibili online a buoni prezzi. Su Amazon, Hill’s Science Diet, ad esempio, offre sconti sul primo acquisto e ulteriori sconti sull’abbonamento mensile. Acquista online il tuo marchio alimentare preferito:
Hill s science plan cane puppy
Hills science plan cane adulto
Zibaldoneweb non sostiene nessuna particolare marca di cibo per cani. Se vuoi approfondire, puoi vedere la valutazione assegnata a ciascuna azienda da DogFoodAdvisor , che esprime un giudizio obiettivo in base al valore nutrizionale degli ingredienti, agli eventuali richiami di cibo, all’utilizzo di additivi e altro ancora.
Leggi anche:
Maggiori informazioni sull’alimentazione di un cane
Quali alimenti può mangiare il mio cane?
Il mio cane non beve abbastanza acqua
Temperamento dell’Aidi
È un cane affettuoso, docile e mostra grande fedeltà ai suoi padroni. Questo non gli impedisce di avere un temperamento piuttosto forte. Odia stare da solo: diventerà infelice e potrebbe sviluppare comportamenti distruttivi se lasciato troppo a lungo.
L’Aidi è un cane con un forte istinto protettivo. Per questo motivo, può mostrare ostilità verso gli estranei se non è adeguatamente socializzato. Il suo istinto è rimasto fortissimo! Fondamentalmente non è aggressivo nei confronti delle persone, ma non esiterà a difenderti se pensa che tu sia minacciato. Se ben socializzato, accetterà senza problemi la presenza di altri animali.

Attività fisica
L’Atlas Shepherd ha bisogno di fare molto sport e di uscire regolarmente di casa. Offrigli un bel giardino recintato dove può sgranchirsi le gambe! Sente anche il bisogno di fare lunghe passeggiate o di affrontare sfide, che si tratti di un gioco con la palla, di agilità o di un’attività di addestramento.
Leggi anche: Sport canini 9 attività che potresti svolgere con il tuo cane
Salute
È una delle razze più robuste che ci sia. Attualmente, nel Pastore dell’Atlas non sono state riscontrate malattie congenite! Fai comunque controlli regolari dal veterinario regolare per garantirgli una buona salute.
Potrebbe interessarti anche:
Tutto sulla salute del cane
Prendersi cura di un cane anziano
Educazione dell’Aidi
È un cane dominante: cercherà regolarmente di imporsi come capobranco. Per il maestro, questo significa che la fermezza sarà indispensabile per mantenere il controllo sul suo temperamento. Non trascurare nemmeno la dolcezza!
La sua socializzazione sin da cucciolo sarà fondamentale per fargli accettare estranei e altri animali.
Leggi anche:
Maggiori informazioni su come educare un cane
Come educare un cucciolo
Aggressività nei cani
Il mio cane abbaia continuamente
Il mio cane tira al guinzaglio
Toelettatura
La sua folta pelliccia ha bisogno di una spazzolata settimanale per essere ben curata. Durante il periodo della muta, due volte l’anno, è consigliabile spazzolarlo quasi tutti i giorni.
Puliscigli occhi e orecchie una volta alla settimana per prevenire infezioni e tagliagli le unghie una volta al mese o secondo necessità.
Maggiori informazioni sulla toelettatura di un cane
Accessori consigliati
Quando si accoglie per la prima volta un cane, è normale dover acquistare degli accessori per soddisfare i suoi bisogni e favorire la convivenza. Alcuni potrebbero andare in confusione di fronte a tutte le scelte possibili. Potresti aver paura di acquistare un prodotto che si rompe troppo in fretta (nonostante il prezzo elevato!), o addirittura temere di mettere a rischio l’incolumità del tuo cane. Per questo Zibaldoneweb ha scritto delle guide aiutarti nell’acquisto dei principali accessori per cani, come ad esempio:
Le migliori gabbie per cani | Confronto 2022
I 9 migliori letti per cani (grandi, medi e piccoli) del 2022