Cosa troverai in questo articolo
Tra i tanti grattacieli di cemento e vetro che affollano la città di Singapore ce n’è uno che si distingue perché ricoperto di vegetazione dentro e fuori.
Situato nel quartiere degli affari di Singapore, l’Oasia Hotel, è un grattacielo che potrebbe essere definito”tropicale” Questa incredibile costruzione alta 190 metri è stata progettata dallo studio di architettura di Singapore WOHA e dall’architetta-designer spagnola Patricia Urquiola. Nato da una fusione di architettura e natura, è composto da enormi spazi interni ed esterni.
Si tratta di un hotel complesso e articolato in varie tipologie di spazi e ambienti, alto 199,08mt e, si fa per dire, di soli 27 piani per un totale di 314 stanze. Ma ciò che lo contraddistingue è soprattutto il suo rivestimento. Sulla struttura di cemento, acciaio e vetro, sono posati pannelli di alluminio microforato dipinto in cinque gradazioni di rosso. A loro volta questi pannelli sono rivestiti da piante rampicanti di ben 21 specie diverse.
Ma il verde non si trova solo all’esterno ma anche all’interno con 1793 vasi di piante di vario genere. La presenza di tanto verde non ha solo una funzione estetica. La combinazione piante e l’alluminio garantisce un effetto frangisole con un efficace livello di ombra che a sua volta produce una diminuzione dell’effetto serra nelle stanze.
L’Oasia Hotel Downtown di Singapore è stato nominato il miglior grattacielo al mondo, ottenendo il premio Best Tall Building Worldwide 2018.












