Non tutti hanno abbastanza tempo per prendersi cura di un cane, un gatto o un roditore. Pertanto, per quelle persone che vogliono comunque condividere la vita con un animale in casa, il pesce può essere un’ottima opzione. Ma quali scegliere? Vediamo quali sono i pesci più diffusi come animali da compagnia.
Cosa troverai in questo articolo
I 7 pesci più scelti come animali domestici
La disponibilità di pesci in commercio è davvero grande. Si possono trovare pesci d’acqua dolce o salata, d’acqua calda o d’acqua fredda .
Se non hai esperienza in questo campo, è importante che tu ti faccia guidare da un professionista che saprà indicarti come iniziare questa passione.
In questo post ti vogliamo parlare delle specie di pesci che riscuotono maggiore successo.
1 Pesce Betta
Il pesce betta è anche conosciuto come il pesce combattente, o pesce combattente siamese. Attualmente i pesci betta sono una delle specie ittiche più ricercate dagli amanti dell’acquario, per le loro piccole dimensioni, i loro bellissimi colori e le loro belle code e pinne dall’effetto vaporoso.
Sono pesci carnivori, che in natura si nutrono solo di piccoli insetti come mosche e zanzare, larve, lombrichi, e avannotti di altri pesci.
In questa specie c’è un forte dimorfismo sessuale, cioè femmina e maschio sono chiaramente distinguibili per le loro caratteristiche fisiche esteriori.
Allo stato selvatico sono marroni, niente a che vedere con i toni sorprendenti che tutti conosciamo. L’attuale varietà di colori è dovuta esclusivamente all’allevamento selettivo in cattività.
Il pesce betta è un pesce molto intelligente, ma i maschi sono molto territoriali, quindi è meglio non farli convivere con altri maschi della stessa specie in quanto diventerebbero molto aggressivi e combattere tra loro.

2 Pesce pagliaccio
Senza dubbio, è uno dei pesci d’acqua calda più conosciuti. Questo è un animale calmo e longevo, basti pensare che per alcuni esemplari l’aspettativa di vita può raggiungere i 10 anni.
Come dicevamo, essendo un pesce di acqua calda, l’acclimatamento sarà molto importante. Per questo motivo, sebbene sia un pesce molto popolare come animale domestico, è adatto alle persone con una certa competenza per quanto riguarda gli acquari.

3 Pesce angelo
Il pesce angelo d’acqua dolce è un altro dei più presenti negli acquari domestici.
Questo pesce, di aspetto triangolare, può raggiungere i 15 cm. Essendo un pesce d’acqua calda, l’acqua del suo acquario deve essere mantenuta a una temperatura di 25ºC.
Ha un comportamento abbastanza socievole, tuttavia, essendo un pesce onnivoro, è meglio che non venga farlo convivere con altre specie più piccole.
La sua aspettativa di vita media è di 5-8 anni. Tuttavia, alcuni esemplari sono arrivati a vivere più a lungo, specialmente quelli che vivono in cattività e ricevono cure adeguate.

4 Il pesce rosso
Sicuramente è molto facile per te riconoscere questo pesce, poiché non è solo uno dei pesci più scelti come animale domestico, ma anche uno dei più diffusi in commercio.
Questo pesce non richiede grandi cure e si adatta facilmente a praticamente tutti i tipi di acquari. Ad ogni modo, anche per questo pesce, devi avere un minimo di attenzione se vuoi che viva a lungo. Ecco alcune raccomandazioni:
- L’acquario deve essere ben mantenuto e prevedere un un filtro per l’acqua.
- Deve essere alimentato correttamente.
- La temperatura dell’acqua dovrebbe essere di circa 20°C.
- Deve vivere in un acquario in grado di contenere almeno 40 litri di acqua.

5 Pesce Guppy
I pesci Guppy, il cui nome scientifico è Poecilia reticulata, sono piccoli pesci ovovivipari d’acqua dolce. Sono originari del Sud America, dove vivono in stagni e fiumi poco profondi.
È molto apprezzato come pesce d’acquario, poiché è facile da curare e si riproduce facilmente. I maschi misurano 2 cm e le femmine sono leggermente più grandi. Nonostante il suo colore originale sia il grigio, oggi li puoi trovare in molte varietà come verde, blu, rossastro. Guardarli mentre nuotano è davvero un piacere.
Sia il maschio che la femmina hanno un comportamento calmo, fatta eccezione per le femmine quando stanno per partorire. Durante questa fase, preferiscono stare lontano da qualsiasi pesce che possa disturbarli.

6 Pesce Platy
E’ una delle specie di pesci più popolari nel mondo dell’acquariofilia. Originari delle acque dolci e salmastre degli estuari della zona tropicale e subtropicale dell’America, si trovano anche in Honduras, Messico e Guatemala.
In natura questo pesce è solitamente di colore verde o olivastro, ma gli esemplari che sono in vendita sono solitamente con infinite combinazioni di colori, poiché provengono da allevamenti selettivi.
La loro aspettativa di vita è di 2-3 anni, sono onnivori e sono considerati pesci molto pacifici e timidi, che necessitano della presenza di altri pesci per vivere più serenamente.
Per avere questo pesce in casa avrete bisogno di una vasca di almeno 80 litri e più larga che profonda, dato che amano nuotare in superficie. La temperatura dell’acqua dovrebbe essere di circa 20-26ºC.

7 Barbo rosa
E’ originario dell’India settentrionale, nel Bengala e nell’Assam. Vive in stagni e laghetti o in torrenti e fiumi con correnti lente.
Di solito non è una specie apprezzata da chi si avvicina per la prima volta al mondo dell’acquariofilia poiché gli esemplari presenti nei negozi hanno solitamente una colorazione poco appariscente. In realtà, con la sua maturazione e stabilizzazione nell’acquario definitivo, assumerà bellissimi colori.

Vantaggi e svantaggi dei pesci come animali domestici
Avendo visto quali sono i pesci che più frequentemente vengono scelti come animali domestici , vediamo ora, in maniera generale, quali sono i vantaggi e gli svantaggi di avere dei pesci come animali da compagnia.
Vantaggi
- Richiedono attenzioni, ma non eccessive cure quotidiane.
- Sono perfetti per responsabilizzare i bambini nell’accudimento di un animale domestico.
- Alleviano lo stress con i loro colori e movimenti delicati nell’acqua.
- Rallegrano e danno un tocco di colore alla casa.
- Sono generalmente animali molto sani.
Svantaggi
- L’acquario richiede cure che aumenteranno di complessità se si tratta di pesci tropicali.
- Non sono animali con cui si può giocare.
- Sono animali sensibili ai cambiamenti.
- Si stressano abbastanza facilmente.
- Non si possono tenere insieme specie di pesci diverse senza prima informarsi.
Potrebbe interessarti anche: