Le 10 razze di gatti più strane

I gatti sono, animali domestici magnifici, capaci di tenerci compagnia, farci rilassare e qualche volta anche sorridere. Oggi vogliamo farti conoscere alcune razze di gatti strane e poco conosciute, ma non per questo meno adorabili.

10 razze di gatti strane e poco conosciute

Con molto pelo oppure senza, con zampe corte o lunghe e coda inesistente. Lasciati sorprendere da queste strane razze di gatti!

1 Gatto Ashera

Gatto Ashera

Il gatto Ashera è considerato il gatto più grande e costoso del mondo. È un gatto “costruito in laboratorio”, mescolando la genetica di un gatto comune con il serval africano (un felino selvatico) e il leopardo asiatico.

La sua dimensione è di circa 1 metro e 30 di lunghezza e può pesare dai 12 ai 15 chili. Quindi sembra più un leopardo che un gatto domestico!

Nonostante le sue dimensioni impressionanti, è un felino abbastanza docile. Certo, se vuoi averne uno devi raccogliere una grossa somma di denaro (lo standard costa 17.000 euro) e metterti in lista d’attesa, dato che ne nascono solo circa 100 esemplari all’anno.

2 Gatto Levkoy ucraino

Levkoy ucraino

Questo felino è considerato uno dei gatti più esotici e non ci sorprende, basta dargli un’occhiata per vedere quanto è speciale.

Nasce dall‘incrocio tra un gatto Scottish Fold da cui eredita quelle peculiari orecchie e un gatto Sphynx dal quale eredita l’assenza di pelo.

È una razza molto difficile da trovare.

3 Gatto Manx

Gatto Manx

La più grande curiosità di questo gatto e ciò che lo rende degno di essere in questa lista è proprio davanti ai tuoi occhi. Guarda bene la foto. Al gatto ti sembra manchi qualcosa? Certo che sì! E’ senza coda….

Il gatto Manx è di taglia media e un corpo compatto. E’ un gatto calmo e affettuoso, ideale per famiglie con bambini.

4 Gatto Selkirk rex

Selkirk rex

L’impressionante pelo riccio del gatto Selkirk rex è la principale ragione per cui è tra le razze di gatti più strane.

E’ veramente raro vedere felini con il pelo riccio. Il Selkirk rex è il risultato di un incrocio di un gatto col pelo riccio con un persiano.

5 Gatto egiziano o Sphynx

Sphynx

Ci piace pensare che questo gatto particolare susciti più passioni che rifiuti, perché è vero che è una razza che può piacere tantissimo o non piacere affatto. Nel caso in cui tu fossi uno di questi ultimi, siamo sicuri che guardandolo con attenzione Sphynx finirai per cambiare idea (forse).

Questo gatto, di origini antichissime, ha la particolarità di non avere pelo, almeno non visibile. Infatti, devi sapere che non è un gatto che non ha pelo, poiché se guardi da vicino scoprirai che il suo corpo è ricoperto da una sottile peluria.

6 Gatto esotico a pelo corto (Exotic Shorthair)

Exotic Shorthair

Questo felino nasce dall’incrocio di esemplari di American Shorthair e British Shorthair. Il risultato di questo incrocio è quello di un gatto con un musetto piatto, occhi grandi e orecchie piccole. Queste caratteristiche gli conferiscono un aspetto tenero e un po’ malinconico. Certo.. con caratteristiche simili non poteva che chiamarsi esotico!

7 Gatto Scottish Fold

Gatto scozzese

Le strane orecchie di questi gatti gli assicurano un posto tra le razze feline più strane.

Queste orecchie particolari, piccole e piegate in avanti, risaltano molto sul suo muso che è rotondo. Certo, niente di tutto ciò impedisce loro di essere adorabili, oltre al fatto che sono animali affettuosi e dal carattere molto calmo.

8 Gatto Munchkin

gatto munchkin

Una mutazione genetica è ciò che fa sì che il gatto Munchkin abbia le gambe più corte del normale, il che gli conferisce un aspetto alquanto strano, ma allo stesso tempo adorabile.

Questi gatti, oltre ad essere considerati un po’ strani, sono anche nella lista dei gatti più piccoli .

Malgrado abbia un corpo ben strutturato ed equilibrato, le sue gambe corte lo fanno sembrare di una taglia piccola. Tuttavia, questo non è un problema per loro.

9 Gatto americano a pelo riccio

Gatto riccio americano

La razza americana a pelo riccio è conosciuta solo da circa tre decenni. La sua caratteristica più sorprendente sono le orecchie piccole, leggermente rugose e ricurve all’indietro.

Il resto del suo corpo è di dimensioni normali e molto ben proporzionato.

10 Gatto elfo

Gatto elfo

Qualcuno ha dubbi sul perché questo gatto si chiami così? Le somiglianze con la creatura soprannaturale originatasi dalla mitologia germanica è davvero notevole.

Nasce dall’incrocio tra gatti Sphynx e gatti ricci americani. Sono felini molto intelligenti e socievoli, anche se richiedono cure particolari perché non hanno pelo.

Quale di questi gatti ti ha sorpreso di più?